Vino bianco. Come abbinarlo per un’esperienza di gusto

Il vino bianco è una bevanda versatile e apprezzata da molti, ma spesso si ha difficoltà nell’abbinarlo correttamente ai piatti.
Scopri quali sono gli abbinamenti ideali a seconda di alcuni elementi importanti.

Cucina Gourmet. Cos’è e come prepararla

La cucina gourmet è un concetto che si riferisce a un tipo di cucina raffinata, elaborata e di alta qualità che utilizza ingredienti di prima scelta e tecniche di cottura avanzate per creare piatti prelibati.

Come combattere il freddo con l’alimentazione

Se le temperature sono particolarmente rigide, è importante proteggersi dal freddo non solo coprendosi bene e riscaldando l’ambiente, ma anche curando l’alimentazione.
Scopri i cibi più adatti per l’inverno.

I carciofi alla giudia. Il gusto della tradizione

Piatto tipico della tradizione ebraica, i carciofi alla giudia sono preparati con i carciofi IGP del Lazio, le mammole, quei carciofi dolci, grossi e senza spine.

Cambio di stagione. Cosa mangiare in autunno per restare in forma

Le giornate più corte e le temperature più basse mettono a dura prova umore e metabolismo.
Per fortuna certi cibi stagionali hanno un effetto benefico per il corpo e per la mente.
Quali? Legumi, zucche, melagrane, castagne, agrumi.

Breve storia dell’aperitivo. Il gusto della tradizione

L’aperitivo è un momento molto piacevole, oramai parte integrante della nostra cultura e delle nostre abitudini. È infatti l’occasione per ritrovarsi in semplicità con gli amici e sorseggiare cocktail, vino o un prosecco, assieme a stuzzichini golosi e genuini.
Ma com’è nato l’aperitivo? Scopriamolo insieme.

Spaghetti cacio e pepe. Il gusto della tradizione

Gli spaghetti cacio e pepe sono un piatto della tradizione romana, preparato con pochi ingredienti, semplici ma dal sapore unico e inconfondibile.
Scopriamo insieme un po’ di storia di questa ricetta ancora tanto amata.

Caldo e alimentazione. Consigli per il tuo benessere

in estate mangiare in modo equilibrato e sano ci aiuta ad affrontare meglio il caldo e a mantenere alto il nostro umore.

La pasta alla gricia. Gusto e tradizione

La Pasta alla Gricia è uno dei piatti romani più antichi. Si narra sia stata inventata dai pastori laziali.

La carbonara. Origini e curiosità

La carbonara è uno dei piatti più noti e conosciuti della tradizione culinaria romana e laziale, ed è apprezzato in tutto il mondo. Ma quali sono le sue origini?
Scoprilo sul nostro blog.