Breve storia dell'aperitivo

Il gusto della tradizione


È scientificamente provato che un aperitivo patatine e birretta non salveranno il mondo, ma la giornata sicuramente sì.

silviagarbe, Twitter
L’aperitivo è decisamente un momento molto piacevole, che è entrato a far parte della nostra cultura e delle nostre abitudini, perché ci permette di rilassarci e di goderci una pausa sfiziosa e spensierata, al di fuori della routine e del tram tram quotidiano.
È infatti l’occasione per ritrovarsi in semplicità con gli amici e sorseggiare cocktail, vino o un prosecco, assieme a stuzzichini golosi e genuini.
Ma com’è nato l’aperitivo? Scopriamolo insieme.

Un po’ di storia

L’origine risale al 𝗩 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗮.𝗖. Si tramanda infatti che Ippocrate somministrasse ai suoi pazienti con inappetenza vino aromatizzato per stimolare loro l’appetito.
Nell’Ottocento, invece, Antonio Benedetto Carpano preparò il primo liquore da aperitivo, il 𝗩𝗲𝗿𝗺𝗼𝘂𝘁𝗵. Ma fu grazie a Vittorio Emanuele II, che amava tanto questo liquore, che si diffuse la consuetudine di bere un bicchierino di Vermouth 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘪 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘢 𝘵𝘢𝘷𝘰𝘭𝘢, proprio per mangiare con più appetito.
E così l’amaro di Carpano si diffuse in tutti i caffè della città sabauda, dove veniva servito accompagnato da formaggi, salumi e altri prodotti locali.
Nel corso del Diciannovesimo secolo le ricette di nuovi liquori come l’Amaro Ramazzotti, il Martini Bianco, il Campari, e così via, fece nascere l’usanza nei Caffè di prendere un amaro consumando stuzzichini vari (come olive e salatini).
Fino alla trovata commerciale dell’𝙃𝙖𝙥𝙥𝙮 𝙝𝙤𝙪𝙧, dove, assieme al cocktail, non vengono serviti più frugali stuzzichini ma un vero e proprio buffet con tanti piatti sostanziosi. Al punto da diventare una vera e propria alternativa alla cena: l’𝙖𝙥𝙚𝙧𝙞𝙘𝙚𝙣𝙖.


L'ora felice

E che dire? L’aperitivo è davvero l’ora felice. E noi ci organizziamo ogni giorno, per prepararvi i migliori cocktail e stuzzicanti bontà con cui accompagnarli.
Vi aspettiamo tutti i giorni, dal lunedì al sabato, a partire dalle ore 17.00.
Per prenotare il tuo tavolo, clicca qui.